Karl Unterkircher  
                  
                  
                    
                      |   | 
                     
                    
                       | 
                     
                    
                      |   | 
                     
                    
                    
                      |   | 
                     
                    
                         
                        Calorosi ringraziamenti!
                        nome di Karl, sentiamo il dovere di ringraziare Agostino da Polenza di Montagna.tv e tutta la Sua equipe per essere stati così pronti ad aiutare 
                            I nostri amici in difficoltà. Bentornati Walter e Simon! Vi aspettiamo per un forte abbraccio. Grazie  
                            Per il bellissimo piatto ricordo, che avete fatto con il Vostro cuore,  e
                            che
                            ricorda Karl per essere stato a "Fairy Meadow" (prato delle fiabe). Già 
                            nel 1° comunicato, Karl scriveva che in questo posto passavano gli angeli.
                            Adesso Karl fa parte di uno di loro. 
                            Grazie per non aver mollato e per aver portato Karl sempre con voi, 
                            questo dimostra che la via che aveva scelto era fattibile. Karl è stato solo 
                            vittima di un incidente. Purtroppo non possiamo riabbracciarlo assieme ai suoi compagni con tutta la gloria, gloria che avrebbe ben meritato.
                            Grazie a tutti gli amici, parenti, vicini che in questi momenti cosi 
                            difficili non ci hanno lasciati soli, sempre pronti a dare una mano. Grazie anche a tutti i visitatori che hanno lasciato un augurio, un  
                            Pensiero di condoglianze, un augurio affettivo e di conforto. 
                            Non piangiamo il nostro caro Karl ma siamo contenti di averlo conosciuto, stella alpina che cresceva sempre più all'orizzonte e che adesso continua a 
                            brillare negli occhi della Sua cara famiglia. 
                            E a tutte le voci critiche cosa dire? ognuno é libero di avere la sua
                            opinione. Chi ha conosciuto Karl sa che era una persona semplice e umile,
                            sempre consapevole in quello che faceva e della responsabilitá che aveva andando in montagna.
                            Ognuno ha diritto di vivere la sua vita e quella di Karl era 
                            Particolarmente intensa.                             
                             
                            Dio del cielo 
                            Signore delle cime 
                            un nostro amico 
                            hai chiesto alla montagna.... 
                            Santa Maria 
                            signora della neve 
                            copri col bianco 
                            soffice mantello 
                            il nostro amico 
                            il nostro fratello 
                            Su nel paradiso 
                            lascialo andare 
                            per le Tue montagne                             
                             
                            Silke con Alex, Miriam e Marco                             
                            i genitori di Karl Caterina, Erich e fratello Peter                              
                            e il suo coordinatore e amico 
                            Herbert Mussner 
                                                       | 
                     
                    
                      |   | 
                        | 
                     
                    
                       | 
                       | 
                     
                   
                  Sono nato il 27.08.1970 e vivo con la mia famiglia a Selva di Val Gardena (  Dolomiti- Alto Adige ). Da ragazzo le mie attività sportive erano il  calcio e lo sci. Dopo la scuola media svolsi la professione di  meccanico d´auto e a 15 anni la voglia di avventura mi fece provare le  prime arrampicate in montagna. Al servizio militare, nei paracadutisti  alpini, il mio ruolo fu quello di istruttore militare di alpinismo. 
                  Nel  1997 dopo diversi anni di attività alpinistica sono riuscito a  concludere gli esami da guida alpina e da allora la mia passione  divenne una realtà professionale. 
     
                  Onoreficenze: 
                    - Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana 
                  - 1° Premio Riccardo Cassin 2007  
- Cittadino onorario di Selva di Val Gardena 
- Premio Cator d'oro 
                   - Premio “Paolo Consiglio” CAAI 2008 (Club   Alpino Accademico Italiano) 
                   |